top of page

Balli di Coppia ’’Chiusa’’ e Impari

4 incontri: giovedì 20 e 27 ottobre, 3 e 10 novembre 2022
Contributo: 25 Euro

Nella parte iniziale e “propedeutica” si ripasseranno gli elementi base ma fondamentali quali il rapporto del passo/appoggio con il tempo musicale, le dinamiche dei pesi e delle posture del corpo, da soli e in coppia, la posizione e i passi base dei balli di coppia, le regole della sala da ballo.

Schermata 2022-10-15 alle 21.09.05.png

Programma del corso

Nella parte iniziale e “propedeutica” si ripasseranno gli elementi base ma fondamentali quali il rapporto del passo/appoggio con il tempo musicale, le dinamiche dei pesi e delle posture del corpo, da soli e in coppia, la posizione e i passi base dei balli di coppia, le regole della sala da ballo.

Si prenderanno in considerazione poi gli stili più comuni e diffusi delle danze di coppia (valzer, polche, mazurca liscia e “francese”, scottish), senza entrare nello specifico dei repertori tradizionali regionali.

Si affronteranno i balli “impari” (valzer a 5, 8 e 11 tempi).

Iniziando da strutture semplici, si procederà con l’aumento delle difficoltà in base alle caratteristiche del gruppo, fino a mostrare alcune varianti o stili delle danze e variazioni di passo in relazione al tempo e allo spazio.

 

Francesco Becce (Franco) conosce la danza tradizionale nel ‘94 e da subito nasce una grande passione. Per apprezzarne il suo carattere più autentico e originale, Franco frequenta corsi e stage tenuti da insegnanti e ricercatori dei luoghi di origine.  Come insegnante, collabora con diversi gruppi e associazioni; ha tenuto corsi presso l'Arci Bellezza e al Folkaos di Milano, presso l’Associazione Ballatela di Lecco, a Cantù, a Paderno e a Monza.

Alberica Moro si interessa da anni alla musica e alle danze tradizionali.  Ha frequentato regolarmente, in Italia e in Francia, corsi e stage tenuti sia da docenti ricercatori italiani che stranieri approfondendo alcuni repertori, italiani, francesi e svedesi. Come insegnante collabora con diverse associazioni: Laifolk, Osiofolk, Seriatefolk a Bergamo, Folkaos a Milano e Ballatella a Lecco. Tiene corsi base per chi si affaccia al mondo delle danze popolari e corsi di repertorio: balli di coppia (scottish, mazurca, polca, valzer, e danze impari), danze delle 4 province (in coppia e in cerchio), repertori francesi (Poitou, Bretagna e Guascogna) e danze svedesi (scottish, alcune polske, valzer, hambo). Tiene anche corsi di danze popolari per bambini nella scuola primaria e secondaria.

 

Gruppo danze popolari di Monza: Corsi, concerti a ballo, serate tematiche, seminari.

I migliori insegnanti, prezzi popolari, parcheggio facile in zona

​

danzemonza2@gmail.com, info: 393-5363799 - 349-5978574

© 2022 da Gruppo Danze Monza. Creato con Wix.com

bottom of page